Il trio del rock: David Bowie, Lou Reed e Iggy Pop
- Soldiers of Metal
- 20 apr 2019
- Tempo di lettura: 4 min
C'era una volta quando David Bowie è stato accusato di essere solo un artefice di hit, Lou Reed considerato "rovinato" a causa di un disastroso debutto e Iggy Pop visto come un drogato ex appartenente degli Stooge. L'incontro e collaborazione a stretto contatto tra questi tre icone segnerà una svolta musicale per ognuno di questi artisti, che in poco meno di 3 anni daranno una nuova direzione alla loro arte riscrivendo per sempre la storia del rock.
Lou Reed

Negli anni 60 New York era un alveare di creatività, e a capo di questo movimento c'era Andy Warhol. Quando si formarono i velvet underground la band catturò l'attenzione di Warhol, il quale stava cercando un nuovo gruppo che partecipase al suo nuovo spettacolo "The exploding plastic inevitable".
Decisero di registrare un disco con la partecipazione di Nico produtto da Warhol, e anche fu un album veramente importante che in futuro avrebbe influenzato molti artisti, dato lo scarso successo nelle classifiche l'album debutto dei Velvet Underground rimase un segreto della scena artistica newyorchese.
David Bowie

In tanto a Londra, un giovanissimo Bowie stava plasmando la sua carriera musicale lanciando il suo singolo "The Laughing Gnome" uscito insieme al suo omonimo album di debutto ma il singolo no entro in nessuna classifica.
Motivato e guidato dalla voglia di essere una star registraba etichette senza riuscire a ottenere un hit.
Per David c'erano nuove idee all'orizzonte e grazie al suo manager, venne a conoscenza dello strano e magnifico mondo di Warhol e i Velvet Underground e riuscì a trovare la sua direzione. Il tono subversivo e provocatorio della musica dei Velvet aprì nuove strade a Bowie, trovò in loro ciò che cercava e lo dimostrò nelle sue opere future sia a livello sonoro che di contenuti. Voleva fare qualcosa di più originale ma non aveva nessuna cassa discografica a supportarlo, e in queste condizioni non riusciva a trovare il successo e per due anni scompare del mondo della musica.
Tornò nel 69 con il singolo Space oddity, uscito con lo sbarco sulla luna del Apollo 11 e anche non aveva niente a che vedere con il lancio lunare, la tempistica era perfetta e diventò il successo che stava cercando.
Iggy Pop

Con il suo rock minaccioso, violento e anche trascinante cominciò ad attirare l'attenzione del pubblico. Anche lui vede uno spettacolo dei Velvet nel 66, e dopo un legame con la band e specialmente grazie a una relazione con Nico, trascorse molto tempo sui set di Warhol. Iggy trasferì ciò che aveva imparato alla sua band The Stooges, gruppo che poi influenzò altri musicisti come Bowie.
Il loro primo album di studio fu un vero manuale per la musica punk, ma nel 69 la gente voleva sentire i ritmi di Woodstock. Davanti ai loro fan e a causa delle droghe pesanti che assumevano la band era destinata a risplendere, ma per poco.
Quando Bowie andò a new York per firmare con la rca, incontrò prima Lou Reed, maturarono una buona amicizia e durante l'incontro suggerirono di far produrre a Bowie un album di Lou Reed. Dopo, incontrò Iggy Pop la cui carriera era dispersa, aveva problemi con la droga e non avendo nessun'altra offerta Iggy accettò lavorare con Bowie a Londra. Mentre Bowie era um performer stimato che aveva imparato a fare la sua musica, Iggy era istintivo, quindi potevano collaborare su livelli diversi.
La performance di Ziggy al Top of the Pops, faccio conoscere il movimento "glitter glam" al grande pubblico. Mentre Bowie era in studio a risollevare le sorti della carriera di Lou Reed con Transformer, Iggy arrivato in Inghilterra dopo aver firmato un'ancora con la Columbia records, stava tentando di riavviare la sua. Iggy era più complesso e ambizioso, portò con sé gli Stooges originali prima di uno spettacolo che vide Bowie, Lou Reed e Iggy esibirsi in tre concerti separati a Londra. Iggy ebbe l'occasione per suonare di nuovo e per Lou Reed questa fu la prima vera esibizione da solo da quando aveva lasciato i Velvet Underground.
L'intenzione originale di Bowie di produrre l'album di Iggy veniva posticipata di continuo perché Ziggy Stardust era finalmente pronto per decollare. Ci erano voluti vari anni ma la trasformazione di Bowie era terminata nel 72.
Mentre Bowie girava gli Stati Uniti, Iggy vagava abbandonato senza meta.
Bowie voleva lavorare con Iggy, sapeva che era una star solo che non sapeva come farlo diventare una star.
Con un album inciso ma che non poteva uscire, Iggy tornò in America ed incontrò Bowie mentre era in tour. Dopo molte discussioni e incontro il volere di Iggy, Bowie avrebbe provato mixare "Raw Power".
In seguito al successo di Transformer, Lou Reed tornò in studio per completare il successivo album, Berlin.
Ziggy si ritirò pubblicamente dopo un tour tutto esaurito nel regno Unito e uno spettacolo d'addio nel 73, Reed andò per le sue strade, mentre Iggy cade di nuovo in un periodo scuro e confuso a causa delle droghe ma se aleò di nuovo con Bowie nel 76, quando insieme scrivono e producono i due album da solista di Bowie.
Il ritiro di Ziggy chiuse un importante periodo, anni in cui talentosi artisti collaborazione per creare.
Comments